Home | Blog | Lo Smart Working e gli strumenti necessari per le aziende

Lo Smart Working e gli strumenti necessari per le aziende

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione; il modo stesso di lavorare sta cambiando rapidamente, e lo farà sempre di più. Complice anche l’attuale emergenza pandemica, le aziende e i loro dipendenti hanno riscoperto (talvolta per la prima volta) una nuova modalità di lavoro che noi tutti oggi conosciamo come “Smart Working”.

Per essere efficace e produttivo il lavoro agile deve essere gestito con grande precisione, implementando strumenti e soluzioni innovative: scopriamo quali in questo articolo!

Lo smart working per i dipendenti

Smart Working significa letteralmente “lavoro agile” proprio perché indica una nuova modalità di lavoro che offre ai dipendenti la possibilità di lavorare senza vincoli di spazio. Questo però richiede inevitabilmente l’adozione di strumenti professionali, nonché la responsabilità condivisa di datore di lavoro e lavoratore per la gestione efficiente delle attività.

Che si tratti di una piccola azienda, di uno studio professionale o di un ente pubblico, l’adozione di questa modalità di lavoro è sempre possibile. Le ragioni che spingono verso l’adozione dello Smart Working sono diverse, e i benefici offerti coinvolgono tutti i livelli aziendali.

Nel dettaglio, il lavoro agile consente di:

  • garantire una continuità lavorativa anche in caso di emergenza o esigenze specifiche del dipendente;
  • offrire flessibilità e maggiore autonomia ai dipendenti che possono scegliere spazi e orari di lavoro;
  • conciliare con maggior equilibrio esigenze lavorative e personali, a tutto vantaggio della produttività.

Il segreto per rendere lo Smart Working veramente efficace è quello di lavorare con un forte orientamento agli obiettivi. È fondamentale fissare fin da subito con il proprio datore di lavoro i risultati che si vogliono raggiungere. Se infatti da una parte il lavoro agile offre maggiore autonomia al dipendente, allo stesso tempo presuppone una grande responsabilità. Ecco perché obiettivi e modalità di lavoro devono essere attentamente definiti per contratto, o comunque in maniera esplicita.

Gli strumenti di cui ha bisogno un’azienda

Per lavorare in Smart working in maniera efficiente ci sono alcuni strumenti indispensabili che possiamo suddividere in due categorie principali:

  • hardware: smartphone, tablet, pc portatile e computer fisso;
  • software: insieme di servizi e piattaforme che permettono di lavorare da remoto in sicurezza e continuità.

L’insieme di tutti gli strumenti che consentono di lavorare in smart working prende il nome di Unified Communication & Collaboration (UCC). La comunicazione unificata, infatti, mette a disposizione di aziende e dipendenti un’unica interfaccia in cui è possibile comunicare, collaborare condividere informazioni in maniera efficiente e produttiva. Questi sistemi racchiudono:

  • piattaforme VoIP per la telefonia che sfrutta il protocollo IP;
  • piattaforme di instant messaging per le comunicazioni in tempo reale;
  • piattaforme per le video e le audio conferenze;
  • piattaforme di file sharing per la condivisione di file e documenti.

L’insieme di tutte queste piattaforme in un’unica soluzione fornisce tutti gli strumenti utili per lavorare anche al di fuori dagli uffici aziendali. In tal senso gioca un ruolo fondamentale il cloud, lo spazio virtuale in cui è possibile accedere a tutti i documenti e le informazioni necessarie da qualsiasi dispositivo e luogo.

Il software Air UC

Se vuoi implementare lo Smart working all’interno della tua azienda devi essere in grado di garantire una continuità lavorativa in qualsiasi condizione. Ecco perché noi di SAT ti offriamo una suite di strumenti e applicazioni che consentano a tutti i tuoi dipendenti, a qualsiasi livello, di lavorare in modalità agile, ovunque si trovino e qualsiasi dispositivo utilizzino.

In collaborazione con CISCO abbiamo sviluppato AIR UC, un software con un’unica interfaccia user friendly basata su cloud che offre una serie di esclusive funzionalità:

  • instant messaging;
  • creazione di file audio e video in HD;
  • condivisione desktop, file audio e conferenze;
  • interfaccia ottimizzata anche per dispositivi mobili;
  • spazio myroom per i meeting virtuali;
  • funzioni VoIP avanzate.

Come puoi contattarci

Per qualsiasi informazione o richiesta di preventivo, siamo lieti di accogliere tutte le tue richieste. Compila il form sottostante e ti risponderemo il prima possibile.

Contattaci telefonicamente per qualsiasi informazione o richiesta di supporto. Siamo disponibili ad accogliere tutte le tue richieste.

Se necessiti del nostro supporto tecnico, contattaci per trovare insieme le soluzioni al tuo problema.