Home | Blog | Cos’è una rete LAN e quali sono le sue caratteristiche

Cos’è una rete LAN e quali sono le sue caratteristiche

Possiamo definire le reti LAN come le prime tipologie di reti informatiche al mondo. Si tratta di una tecnologia che alle sue origini era molto semplice da sviluppare e i cui costi potevano essere sostenuti anche dai privati, e non solo dalle grandi aziende. Oggi queste reti continuano a persistere e vengono ampiamente utilizzate in diversi contesti. Ma cos’è esattamente una rete LAN? Cosa la distingue dalle altre tipologie di rete e di quali tecnologie si avvale? 

Cos’è una rete LAN

Con l’acronimo LAN (Local Area Network) si intende una rete con estensione spaziale limitata. Si tratta, infatti, di connessioni utilizzate per lo più in abitazioni private o all’interno di aziende per le configurazioni di reti domestiche o aziendali. 

Le prime reti LAN nascono negli anni Settanta tra America e Regno Unito nell’ambito universitario e dei laboratori di ricerca. Da questi primi esperimenti si è giunti alle infrastrutture attuali che permettono di mettere in connessione due o più dispositivi a velocità di trasmissione dei dati molto ridotte, ma più affidabili. 

Quali sono le sue caratteristiche

Una rete LAN si caratterizza prima di tutto per la sua ridotta estensione. Le velocità di trasmissione che riesce a raggiungere, infatti, sono molto ridotte, ma al contempo sono ridotte anche le probabilità che si verifichino errori. Questo le rende molto affidabili e programmabili anche in presenza dei guasti o malfunzionamenti, e possono inoltre essere sviluppate e adattate alle esigenze della rete man mano che queste mutano nel tempo. 

Le reti LAN sono delle reti locali, dette anche private, quindi non sono direttamente esposte a internet ma si contraddistinguono per l’indirizzo IP loro assegnato e attraverso il quale i dispositivi interconnessi comunicano fra loro. Questo permette di connettere fra loro device che si trovano in una determinata area, e proprio l’estensione della rete è l’elemento che contraddistingue una LAN da tutte le altre reti Man o WAN. 

Come funziona la rete LAN?

Oggi una rete LAN viene realizzata principalmente attraverso cavi Ethernet. Una simile tecnologia consente di raggiungere velocità di trasmissione molto elevate, fino a diverse centinaia di Gbit/s, grazie ai cablaggi realizzati in fibra ottica. 

Le reti LAN possono essere suddivide in più LAN virtuali (VLAN) o fisiche. Questa soluzione consente di effettuare il partizionamento delle reti senza ricorrere a grosse modifiche infrastrutturali. 

Al funzionamento di una rete LAN concorrono poi diversi switch e router. Questi dispositivi hardware si occupano di gestire le connessioni tra i singoli utenti di rete e smistano i pacchetti di dati che questi si scambiano. Vengono poi utilizzati diversi cablaggi, prese e patch di rete per creare un’infrastruttura LAN, in modo da collegare i singoli dispositivi ai server e consentire agli amministratori della rete e a quelli domestici una corretta installazione presso gli uffici o le abitazioni. 

Come puoi contattarci

Per qualsiasi informazione o richiesta di preventivo, siamo lieti di accogliere tutte le tue richieste. Compila il form sottostante e ti risponderemo il prima possibile.

Contattaci telefonicamente per qualsiasi informazione o richiesta di supporto. Siamo disponibili ad accogliere tutte le tue richieste.

Se necessiti del nostro supporto tecnico, contattaci per trovare insieme le soluzioni al tuo problema.