Il VoIP è una tecnologia rivoluzionaria che ti consente di telefonare sfruttando la connessione internet. Sempre più aziende si affidano oggi a questa tecnologia per risparmiare sui costi del canone telefonico, e beneficiare di un servizio più efficiente e affidabile. In questo articolo parleremo proprio dei vantaggi offerti dalla telefonia VoIP, come funziona e perché dovresti valutare l’adozione di questo servizio.
I centralini VoIP
Fin dalla sua invenzione, il telefono ha rivoluzionato la comunicazione fra persone, e ovviamente aziende. Dall’Ottocento a oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante, e anche la tradizionale telefonia è stata presto superata dalla moderna connettività Internet: i centralini VoIP appunto! Un centralino virtuale VoIP è l’evoluzione di quello analogico.
Per la trasmissione delle comunicazioni sfrutta la connessione alla rete, e questo rappresenta dei notevoli vantaggi nell’utilizzo quotidiano. È inoltre possibile sfruttare la tecnologia cloud per beneficiare delle potenzialità del VoIP in maniera completamente virtuale. Questo, infatti, sfrutta l’archiviazione cloud per gestire le comunicazioni, e non richiede l’acquisto e l’implementazione di hardware in azienda. Tutto viene gestito da un server remoto, con un notevole risparmio per il richiedente.
Come funzionano i centralini VoIP?
Il termine VoIP sta per “Voice over Internet Protocol” per indicare quella tecnologia che sfrutta la connessione internet per lo scambio delle comunicazioni. Ma come funziona? Un centralino VoIP utilizza la rete internet cablata presente in azienda, senza richiedere la doppia connessione prevista da un centralino tradizionale. Le telefonate vengono processate da parte di un server che gestisce e smista tutte le chiamate e tutti gli interni telefonici presenti in azienda, che possono essere per di più infiniti!
Sebbene i telefoni e i centralini siano sempre dei dispositivi fisici, questi funzionano attraverso software e applicativi che possono portare i servizi di telefonia su qualsiasi dispositivo dotato di una connessione internet. È quindi possibile trasformare qualsiasi smartphone, tablet o laptop in un centralino VoIP, riuscendo così a ricevere e monitorare le telefonare anche al di fuori della propria azienda.
I benefici del VoIP
I vantaggi di un centralino VoIP per le aziende sono tantissimi, e sicuramente maggiori di qualsiasi altro servizio analogico. Possiamo riassumerli in due principali aspetti: risparmio economico e aumento della produttività aziendale. Ecco tutti i principali vantaggi del VoIP:
- riduzione delle tariffe telefoniche: le telefonate VoIP sono estremamente più economiche, mentre quelle interne, tra dispositivi collegati alla stessa rete, sono sempre gratuite;
- scalabilità del servizio: il centralino VoIP è una soluzione scalabile, e questo significa che all’occorrenza il servizio può essere aggiornato e modificato in base alle esigenze specifiche del momento;
- cablaggi ridotti: non è più necessario utilizzare o realizzare un impianto telefonico tradizionale; tutto funziona unicamente con l’infrastruttura internet presente in azienda;
- deviazione delle chiamate: le telefonate possono essere gestite anche da remoto, soluzione ideale per tutti i lavoratori che operano in mobilità o in smart working;
- integrazione con il CRM: i centralini VoIP si integrano perfettamente con la struttura CRM, aumentando la qualità e l’efficienza del servizio offerto a clienti e fornitori.
Se i vantaggi dei centralini VoIP ti hanno convinto, rivolgiti a noi di SAT Telematica e ti affiancheremo nell’implementazione di questa tecnologia all’interno della tua azienda. Ti offriamo la garanzia di un servizio efficiente e conveniente per far crescere la tua attività e renderla più competitiva sul mercato.